=

Traduci

Cerca nel blog

Televisione: guai nominarla nel disturbo circadiano (ritmo sonno-veglia)

 24 giugno 2024


Questo mi sembra davvero un ottimo articolo sull'importanza del ciclo sonno-veglia e delle sue criticità in epoca "recente". Tra virgolette perché nell'articolo si parla "del nostro tempo", ma sono un paio di secoli che è stata introdotta l'illuminazione notturna nelle città (con i primi lampioni a olio mi pare a fine '800) e quasi un secolo la corrente elettrica domestica.


Ma la clamorosa lacuna nell'articolo, a mio avviso, è un'altra (che poi chissà se è stato un refuso dell'esperta o della giornalista).


Si citano tablet, computer e smartphone fonti di radiazioni luminose nelle ore serali...ma il fatto che sono 3-4 generazioni che si guarda la tv a tutte le ore? Notturne comprese?


La televisione guai nominarla: acqua santa quella. Proiezioni cinematografiche full-immersion da intere generazioni...un toccasana per il nostro cervello. Un massaggio shiatsu per la pineale quelle.


Coi primi schermi LCD ci siamo a contatto da quanto? appena 10-15 anni? Con la televisione da 70. 


Allora l'illuminazione artificiale sembra proprio faccia male a orologeria, in base a chi la emette. Come le mascherine con i virus: alcuni passano altri no. O come i virus contagiosi in base agli orari del lockdown, e ai confini amministrativi.


Se mai c'era bisogno di dimostrarlo che l'informazione passiva è in crisi esistenziale verso quella attiva, questo articolo lo dimostra. Se mai c'era bisogno eh.




Fonte foto

https://www.ilgiornaledivicenza.it/iniziative/book-week-cornedo/book-week-cornedo-2024/antonella-viola-credetemi-chi-dorme-non-piglia-malanni-1.10743788

Farsascienza, e la genetica gemellare

 23 giugno 2024

,, Sebbene tecnicamente cugini, i ragazzi sono geneticamente fratelli ,,


Questa è una balla colossale. Perché esiste il crossing-over che rende ogni figlio individuo con un corredo genetico nuovo e unico (al limite uguale al gemello, ma non identico per cause epigenetiche e poi ambientali).


Quei cugini si assomigliano semplicemente come si assomigliano tutti i bambini della loro età, al limite un po' di più perché parenti.

Si assomigliano anche i sosia, con genetica imparentata uguale a zero. Semplice casualità tra milardi di combinazioni.


Fonte foto e commento 

https://www.facebook.com/share/p/S8m1B6WXam5pg3MJ/

Sogni ed illusioni, Babbo Natale e votazioni

 9 giugno 2024


A dirla giusta è Babbo Natale la versione infantile delle votazioni da adulti. 

Ci addestrano fin da bambini alle illusioni.

Ma la sfida è la #consapevolezza di cosa sia l' #immaginazione. Con la quale ci si può illudere, o si può sognare.


Si può andare a votare per esprimere una preferenza (che in una democrazia rappresentativa senza vincolo di mandato, è un po' come illudersi).

Si può andare a votare per esprimere dissenso con un voto nullo, che è un legittimo esercizio civico di dissenso. 


Questo in attesa di una #democraziarappresentativa con #vincolodimandato, sognando una #democraziadiretta.


Illusione? Utopia? tanto quanto lo era la libertà per gli schiavi in catene. 


Poi qualcuno si è mosso e l' #illusione è diventata un #sogno. Poi qualcun altro ha guidato il dissenso verso la maggioranza, e il sogno è diventato #realtà.


La #differenza tra l'utopia e la realtà è nello sguardo corto o lungo con cui le racconti.

La sfida è esserne consapevoli.




Fenomeni d'autore con l'intelligenza artificiale tra arte e politica

10 giugno 2024

,,Selezioniamo i vostri manoscritti. Inviaci il tuo manoscritto ,,
Oppure:
,,Concorso di musica. Inviaci il tuo demo ,,
Opporre:
,,Iscriviti al nostro portale, carica le tue canzoni, riceverai le royalties scorporate della sola commissione. Niente canone fisso,,

Chissà chi c'è dietro le miriadi di startup/imprenditori/format tele-radio-giornalistici alla scoperta di nuovi talenti...o nuovi contenuti?

Poi che fine farà tutto questo materiale? 
Arriverà mica alle major che lo rielaborano (programmi informatici, alias intelligenza artificiale) per crearne di adatti ai propri target di genere, ai propri frame culturali?

Un tempo la SIAE dichiarava tipo "se non sarà rinnovata l'iscrizione, il materiale verrà automaticamente distrutto". Pure! Automaticamente pure quello?
Ma da chi? Dopo cosa? Dov'è la tracciabilità del processo? Con quali garanzie?

Scappa talmente di mano con le nuove tecnologie il meccanismo consolidato da decenni, che talvolta si rivela il plagio in pieno concorso (vedi Sanremo).

Tanto poi tutto è fatto a regola d'arte anche per non rientrare proprio fiscalmente nel plagio. E vissero tutti felici e contenti (o cornuti e mazziati).

Questo non significa poi che il volto nuovo, il talento emergente, non sia pescato e promosso. Ma gli si fa firmare il contrattino per cedere diritti d'immagine, diritti d'autore, ed esibire solo ciò e come e quando e quanto, stipulato.

A distanza di decenni poi è fantastico sentire interviste, recensioni, analizzare testi, percorsi tematici, mode, ritornelli, messaggi subliminali...e vedere come il quadro sia tutto coerente dentro la stessa cornice (o finestra di Overton?).

In ambito letterario poi è curioso notare come ultimamente certi personaggi del panorama socio-culturale (e politico) emergano dal nulla pubblicando un libro. Ma senza essere passati dal carcere tipo un Adolf Hitler o un Antonio Gramsci. Così, dall'oggi al domani. Tesi e teorie multidisciplinari senza neppure un accenno di gobba di leopardiana memoria, autopubblicazione e si è subito sulla cresta dell'onda. Fenomeni.

O quanto meno uno spettacolo fenomenale. Dove tanti pagano. Pochi si arricchiscono. Qualcuno diventa un divo, un idolo, un leader. Qualcun altro un ingranaggio ignoto nella metafisica dell'algoritmo.



Benigni e il Papa 2024. Che spettacolo, sembrano proprio confratelli

 27 maggio 2024

Vaticano "Città di Dio" è una novità. In un colpo solo si supera Gerusalemme e Roma, e l'attributo passa allo Stato (monarchia assoluta elettiva teocratica) di sua santità.

Dovrebbe far ridere. Ma anche no. Non è chiaro. Perché è la realtà.

Sarebbe bello dice, ridendo, presentarsi alle elezioni col Papa. Laicità costituzionale e politicizzazione delle religioni non fanno notizia. Non sono più novità visto come sono state trattate la religione e la costituzione nel 2020.

Tanto che la memoria è pari a zero. Oggi è tornato bello e sano baciarsi. 

Il Papa non si può toccare la premessa, ma Benigni chiede licenza. Mica un bacio sulla mano, bensì doppio bacio sull'angolo della bocca. Che belli. Che sani. Che puri. Che spettacolo. Sembrano proprio confratelli.

"Il piccolo diavolo" sogna. Chissà se in futuro ci sarà un Papa femmina, dice il Premio Oscar che fa aprire i cancelli di Auschwitz dagli Statunitensi (forse perché ne conoscevano l'esistenza da prima dei sovietici?). 

Sogna Benigni sogna. Sogno anche io. Sogno che i bambini si rendano conto che la loro vita è già un capolavoro: non devono prenderla e farne altro. Sogno che sopravvivano ai "grandi" che glielo vogliono rovinare, facendone altro.

Amen.



Fonte foto 

https://www.rainews.it/video/2024/05/il-monologo-di-benigni-in-piazza-san-pietro-prendete-la-vostra-vita-e-fatene-un-capolavoro-2a76f9f5-6ccb-48c6-bfa4-3d40666b8592.html

A parlar del diavolo spuntano... gli scheletri nell'armadio

 26 maggio 2024

È un peccato non poter commentare certe riflessioni in rete. Ma condivido la scelta di limitare i commenti dal momento che le identità sui social non sono verificate a prescindere, e gli algoritmi che fanno scattare commenti stile bomb-haters sono sempre in agguato al minimo accenno di argomento sensibile da mandare come si suol dire in vacca proprio con quei commenti.

Mi chiedevo solo, leggendo questo simpatico aneddoto teologico pro-fede praticante, come ci si spiega allora la nota appassionata frequentazione delle funzioni religiose di taluni boss e affiliati.

È una riflessione molto stimolante. Illumina sulla tradizionale differenza tra "fede e religione", tra la "parola di Dio" e la "predica del parroco", tra "l'azione dello Spirito" e "l'azione in borsa".

Tra la "caritas cristiana" e la "Caritas Fondazione".

E molto molto altro ancora. Ma se dovessi scegliere la differenza più sublimemente intrigante, è quel "Pape Satan Aleppe" di dantesca memoria, e "quei figli di Dio tra cui vi era anche Satana" cui venne la geniale idea di mettere alla prova Giobbe, citati nell'omonimo libro biblico (sapienziale, non a caso).

Tanta roba. Da scriverci la storia dell'umanità. 

Ora... si può mica pretendere di riscriverla con con un post social? 

Grazie comunque all'autore del post per lo stimolo social. Venerabile.


Fonte foto

https://www.facebook.com/share/p/ctK44EcG2LGs3Xps/

Influencer gatekeeper del sistema finanziario: inconsapevoli?

 23 maggio 2024

Ecco come gli influencer anti-sistema si trasformano in "guardiani del cancello" del sistema. A loro insaputa? Spero di sì. Ma è ininfluente. Quello che conta è il tema, il quadro, l'argomento, il loro contenuto.

Il resto, compresa la loro consapevolezza o meno, è cornice.

Il punto qual è? Che l'automazione può, e dovrebbe, diventare opportunità per l'umanità per eliminare il lavoro umano consentendo all'umanità di dedicarsi a valori, ideali, progetti, scopi superiori.


Il punto è che l'automazione può realizzare una società dove non c'è più il servo e l'élite. Un'umanità che "coltiva" la propria realizzazione e la condivide (certo, a partire da una propria terra con una propria casa privata, arrivando anche alla programmazione di un robot in un aeroporto, certo).

Ma questo comporta comprendere che non serve più la speculazione finanziaria, non serve più il più ricco e il più povero. Non serve più il denaro. 

Ecco il recinto che non bisogna oltrepassare. Ecco lo scandalo finto su cui distrarre per non parlare del pericolo vero, davanti al cancello.

Ecco il gioco di prestigio di una cornice che si trasforma in una tenda sul quadro, fingendosi quadro essa stessa.

Parlateci di un'economia che supera la finanza cari influencer anti-sistema. Un'economia che comporterà che non monetizzate più, ma nessuno vi impedirà di scrivere i vostri libri e agli altri di leggerli. 

Hai voglia. Meglio il commesso servo che ti serve l'illusione di sentirti umano facendogli la mancia mentre vai ad esser applaudito ai congressi parlando degli scandali che emergono davanti ai cancelli dei recinti. O no?




Fonte foto

https://www.facebook.com/share/v/wn9SqVq5pMpV9GY9/