=

Traduci

Cerca nel blog

A parlar del diavolo spuntano... gli scheletri nell'armadio

 26 maggio 2024

È un peccato non poter commentare certe riflessioni in rete. Ma condivido la scelta di limitare i commenti dal momento che le identità sui social non sono verificate a prescindere, e gli algoritmi che fanno scattare commenti stile bomb-haters sono sempre in agguato al minimo accenno di argomento sensibile da mandare come si suol dire in vacca proprio con quei commenti.

Mi chiedevo solo, leggendo questo simpatico aneddoto teologico pro-fede praticante, come ci si spiega allora la nota appassionata frequentazione delle funzioni religiose di taluni boss e affiliati.

È una riflessione molto stimolante. Illumina sulla tradizionale differenza tra "fede e religione", tra la "parola di Dio" e la "predica del parroco", tra "l'azione dello Spirito" e "l'azione in borsa".

Tra la "caritas cristiana" e la "Caritas Fondazione".

E molto molto altro ancora. Ma se dovessi scegliere la differenza più sublimemente intrigante, è quel "Pape Satan Aleppe" di dantesca memoria, e "quei figli di Dio tra cui vi era anche Satana" cui venne la geniale idea di mettere alla prova Giobbe, citati nell'omonimo libro biblico (sapienziale, non a caso).

Tanta roba. Da scriverci la storia dell'umanità. 

Ora... si può mica pretendere di riscriverla con con un post social? 

Grazie comunque all'autore del post per lo stimolo social. Venerabile.


Fonte foto

https://www.facebook.com/share/p/ctK44EcG2LGs3Xps/