=

Traduci

Cerca nel blog

La nidiata della cicogna, e la selezione artificiale degli allocchi.

 16 aprile 2025

Mi sono imbattuto in questo video davvero interessante sulla selezione della nidiata da parte di una cicogna, che fermo restando potrebbe essere IA per sfatare tabù sulla natalità sfruttando un suo mitico simbolo, rimane pur sempre un riscontro biologico verosimile.


Diffuso in un social noto che stimola commenti e reazioni di ogni sorta, importante termometro della sensibilità collettiva sull'argomento....oltre che della preparazione culturale sfornata dalla generazione "Il Meraviglioso Mondo di Quark" cui appartengo, e da cui ho avuto la fortuna di dissociarmi solo grazie a una laurea in medicina veterinaria (non honoris causa come quella di Angela Senior, che non so se ne ha collezionate più lui con la scienza da salotto o Romano Prodi con l'economia da lobbismo).


Ebbene mi viene da dire, non dal cuore per qualche contratto accademico o cinematografico, ma in scienza e coscienza di quel che so, che quel cucciolo era quel tanto debole da non riuscire a nutrirsi, o comunque ammalato da emanare odori sensibili tali da scatenare un riflesso condizionato di protezione della nidiata nel soggetto parentale.


Una forma ancestrale di morte indotta...poco assistita.

Dopotutto sono poco più che rettili con le ali, la strada per il mammifero è ancora lunga. Figurarsi per arrivare al bipede che si prende cura pure degli infermi... eccezioni psicopatiche nazifasciste escluse.


Certo è che una testimonianza del genere è ghiotta consolazione per le madri che seppelliscono neonati in giardino o li affogano nel bidet, nonché ghiotta occasione per la propaganda governativa sulla morte assistita tanto cara agli eredi del nazifascismo, che hanno tanto a cuore rimediare alla sovra-popolazione col consenso informato senza sporcarsi le mani (o i guanti arcobaleno).


#QuestaMeLaIncornicio


Fonte video

https://www.facebook.com/share/v/16Sgg8x4rC/