=

Traduci

Cerca nel blog

Una categoria sportiva trans? Troppo illuminante?

31 luglio 2024

Una ipotetica elementare soluzione non sarebbe creare la categoria sportiva trans?

Macché. Scatenerebbe ovviamente il caos anche tra loro per come sono e come si sentono. 

Soprattutto diventerebbe occasione per riflettere sulla banalità della questione ad andare oltre il binarismo, biologicamente oggettivo, al di là di come ci si percepisce, psicologicamente soggettivo. 
E questo è pericoloso per questa dottrina antievoluzionista.

Paradossalmente poi, emergerebbe che il suo unico scopo non è la propria identità, ma minare l'identità del maschio e della femmina: volendo integrare, includere, ciò che non è a ciò che è.

Il grigio che vuole essere incluso, integrato, al nero e al bianco, facendo diventare tutto grigio ma continuando a voler distinguere le categorie bianco e nero, addirittura non volendo la categoria grigio.

Geniale. Dal punto di vista della destabilizzazione, del caos, del disordine, una dottrina geniale.

Fonte foto

Olimpiadi 2024 e l'errata corrige in falsa partenza della mitologia greca

29 luglio 2024

 La cerimonia LGBTQ delle Olimpiadi 2024 era mitologia greca adesso. Lo hanno detto solo il giorno dopo, o anche in diretta?

 Stiamo ancora attendendo la spiegazione dei presepi LGBTQ, ma ora abbiamo occasione di ricordarci che il culto di Cristo dalla notte dei tempi è interpretato come un riadattamento del pagano Dioniso. 

Che spessore intellettuale caspita. Concediamogliela questa occasione via. Mica solo muscoli...


fonte foto 

https://winenews.it/it/festa-pagana-con-dioniso-dio-greco-del-vino-non-lultima-cena-le-olimpiadi-delle-polemiche_532635/

Olimpiadi 2024 e L'Ultima Cena. Altre religioni? Niente inclusione?

 28 luglio 2024

E il Profeta Maometto? 
E Buddha? Confucio? Abramo, Mosè?
Non li coinvolgiamo? Niente inclusione?

Strano, ce l'hanno solo con il Cristianesimo costoro. 

Si infiltrano solo nel Cristianesimo. Hanno la fissa di voler interfacciarsi solo con Cristo.

Sarà che è l'unico che ha ipotizzato di aver misericordia di loro? O che temano quegli abissi con la pietra attorno al collo annunciati per chi è di scandalo per gli innocenti, ovvero i bambini? 

L'unico messaggio religioso da cui queste propagande finanziate da multinazionali sono ossessionate, è quello di chi, unico nella Storia dell'Umanità, ha predicato l'abbandono dell'uso del denaro (prontamente mistificato poi da chi il suo messaggio lo ha istituzionalizzato e politicizzato). 

Strano. Ma anche no.




Olimpiadi 2024 all'insegna del gender in apertura (chissà in chiusura)

 27 luglio 2024

Sogno che Novak Djokovic si ritiri o spero quanto meno si dissoci dalle oscenità #lgbtqia nella cerimonia di apertura delle #Olimpiadi2024 che ha coinvolto l'immagine dei bambini. 


Ne va del decoro della Novak Djokovic Foundation e dei valori umani e sportivi che ha difeso in tutta la sua carriera.


Le inclinazioni sessuali e le identità di genere, coinvolgendo i bambini nel simbolo per eccellenza dello sport, sono la testimonianza perfetta di quanto questa società sia pervertita dalla finanza perversa. 


Ideologie di inclusività di perversioni sessuali con lo sport ci azzeccano come la preferenza per il dolce o il salato degli atleti: nulla.


E poi coraggio allora: mostrino anche quanti insetti e carne sintatica ci sono nelle loro mense.


Che poi in epoca di intelligenza artificiale non sarebbe attendibile neppure vederli deglutire quei bocconi dopo averli preparati dal vivo.

Ma almeno la soddisfazione che ci mettano la faccia, sulle oscenità.


Ora capisco perché Sinner si è preso con la febbre. Sarà anche facile dormire scoperti da innamorati...ma è ancora più facile non convenga sporcare la sua immagine sportiva mediaticamente candida, pura, innocente con l'immagine di un'olimpiade sporca e corrotta in partenza. Ha pure il lusso di un'età che può permettergli di saltarla.


E ora vedremo le reazioni degli atleti. Dei loro sponsor. E soprattutto di un pubblico mondiale.


Tagliare l'erba per diffondere plastica, ovvero le dissonanze cognitive da analfabetismo funzionale green

 26 luglio 2024

Riuscite a farvi un'idea di quante bobine di filo per decespugliatore vengono prodotte, usate e consumate (alias smaltite) nel nostro pianeta ogni anno?

Io no.

Però un'altra idea in merito riesco a farmela perfettamente. 

Il materiale del filo è plastica (PVC o nylon). C'è anche un corrispettivo biodegradabile, con pessime recensioni sulla durata, e prezzi anche quadruplicati (circa 26 cent al metro contro 90 cent al metro).

Allora. Siamo andati sulla Luna più volte con le nostre tecnologie in Occidente da 50 anni? Bravi. 

Facciamo i tappi di plastica in Occidente attaccati alle bottiglie da un paio d'anni se no finiscono nell'ambiente?

Bravissimi.

Cos'altro aggiungiamo?

Da dieci anni penso che siamo masse rese depresse, apatiche, schizofreniche al soldo di una pervertitocrazia.

Questa idea ce l'ho chiarissima.

Altro ancora?

La plastica in questo caso è un investimento eco-mafioso d'eccellenza: il consumo coincide con lo smaltimento. Non hanno data di scadenza, non serve neppure mandare in inceneritore le eccedenze: tutto sul terreno, in falda, sulle tavole. Sul fascicolo sanitario.



Tappi tethered e l'analfabetismo funzionale green

26 luglio 2024

È occorso fare i tappi che non si staccano. Altrimenti li disperdiamo nell'ambiente. Non so se è chiaro il dramma etico-ecologico.
In occidente non siamo in grado neppure di accudire un tappo di bottiglia non legato.

La farsascienza tra carne sintetica e cure staminali (a volte ritornano)

 21 luglio 2024

La ricerca sulle staminali in malattie degenerative invece? 

Chi ci mette lo zampino per andare oltre il marketing vuoto delle multinazionali a caccia di brevetti fa la fine di un Vannoni (che è la stessa riservata a un Di Bella, o a un Hamer, o a un Hahnemann). 

Perché vuoto è, e vuoto deve rimanere. E se mai si mostra qualche ambiguo e discutibile risultato è solo per raccogliere fondi.


Mangiare carne è un atto evoluzionistico delle specie animali carnivore ed onnivore, cui appartiene l'essere umano. Empatico con la sofferenza dei mammiferi, ma menefreghista della sofferenza degli insetti e dei vegetali, troppo lontani sulla scala zoologica per farci caso.


Detto questo le modalità e le quantità fuori controllo etico con cui si allevano animali, si produce e si consuma carne, se sono rimpiazzate da queste perversioni scientifiche della biologia da laboratorio, equivale a sostituire una ghigliottina con una sedia elettrica o un'iniezione letale: quale è più etica? 

Eliminiamo la carne allora. È facile come eliminare la pena di morte.


Ma non significa eliminare le cause, i moventi, le condizioni che inducono al crimine per cui si invoca una pena di morte.


Solo elucubrazioni sulle soluzioni più etiche invece che analizzare il problema reale con le sue cause reali e le sue soluzioni reali. Farneticazioni al posto della realtà. Cinematografia scientifica. 


Far mangiare cellule staminali è come far mangiare cellule potenzialmente tumorali, insieme agli intermediari metabolici usati per regolarne la crescita (ovvero ormoni, a loro volta potenzialmente cancerogeni).


Con le staminali le malattie vanno curate, non indotte. Come volevasi dimostrare...avvenire in una #PERVERTITOCRAZIA.


"La soluzione realistica per un allevamento animale globale che garantisca all'uomo una normale dispensa alimentare, bandendo il problema del maltrattamento, è tornare a un allevamento estensivo locale razionale con fabbisogni e consumi reali. 

Con l'allevamento intensivo legittimato dall'economia di mercato finanziario, si produce troppo e si consuma male ,,

Tratto da:

LA CURVA DI GAUSS E LA NORMALITÀ IN NATURA. Dalle inclinazioni sessuali al crimine della pedofilia, dalla dieta-etica alla pervertitocrazia (2014) 

https://ma-guarda-e-passa.blogspot.com/p/httpma-guarda-e-passa.html


Fonte foto

https://www.facebook.com/share/p/BntpzNDkwKgTdiyg/



La propaganda macabra per banalizzare la sofferenza infantile

 21 luglio 2024

Quando vedo presunti filmati da zone di guerra di presunti genitori straziati esibire corpi senza vita dei presunti figli infanti, piangendoli come fossero bambolotti rotti, palloni sgonfi, da buttare, dico no. Anche no. Non serve. Questa propaganda è ignobile. 


Un figlio morto si tratta come una reliquia, e al solo pensiero che sia morto diventa qualcosa di inviolabile, per mani, occhi, orecchi, e ogni altro senso. 


Anche perché morto non lo sarà mai nel pensiero di chi lo ha amato, lo amerà per sempre, e inevitabilmente lo ama anche in quel tragicamente insopportabile presente.


Non so quale possa essere lo scopo di simili messaggi. Sensibilizzare a mentalità diverse sul rispetto per la morte? Per la vita? Banalizzare il male trattando un corpo morto come fosse un corpo vivo così come da vivo probabilmente è stato trattato come un morto? Testimoniare la totale depressione, apatia, schizofrenia in cui siamo immersi come società dove guerra e pace sono mistificate tra loro alla stregua di vita e morte?


Non lo so. Ma anche no, non serve questa propaganda ignobile. 


Permessi Sposi, capitolo 34. 

,,,, [...] Portava essa in collo una bambina di forse nov'anni, morta; ma tutta ben accomodata, co' capelli divisi sulla fronte, con un vestito bianchissimo, come se quelle mani l'avessero adornata per una festa promessa da tanto tempo, e data per premio. Né la teneva a giacere, ma sorretta, a sedere su un braccio, col petto appoggiato al petto, come se fosse stata viva; se non che una manina bianca a guisa di cera spenzolava da una parte, con una certa inanimata gravezza, e il capo posava sull'omero della madre, con un abbandono più forte del sonno: della madre, ché, se anche la somiglianza de'volti non n'avesse fatto fede, l'avrebbe detto chiaramente quello de' due ch'esprimeva ancora un sentimento [...] ,,,,


Narcisismo o gaslighting?

 19 luglio 2024

Infatti verso chi si inventa le cose bisogna tagliare molto prima di rispondere una cosa del genere. Dare una risposta così, significa il fallimento totale.


,,Secondo Ramani Durvasula, quando si sente la necessità di registrare o mettere per iscritto le conversazioni che si hanno con una determinata persona, per essere sicuri di non essersi inventati tutto, è un campanello d'allarme importante del fatto che si è molto probabilmente vittime di gaslighting ,,

Tratto da:

https://it.wikipedia.org/wiki/Gaslighting


Fonte foto

https://www.facebook.com/share/p/9BjnnPHcFcaPPwQA/

Crisi Ucraina 2022, III guerra mondiale, e obblighi vaccinali

 18 luglio 2024

Questa impeccabile lectio di storia contemporanea mi solleva purtroppo funesti presentimenti (che si addicono alla storia quanto le prognosi alla medicina).


Se tutto in realtà sta procedendo secondo l'agenda geopolitica internazionale stipulata nelle segrete stanze, ovvero se quello che è accaduto in Ucraina tra il 2022-2024 fosse la prefazione di ciò che accadrà su scala globale successivamente, alla stregua della politica vaccinale sui minori in Italia nel 2017 rivelatasi poi anteprima della politica pandemica globale del 2020... auguri umanità.


Fonte foto 

https://www.facebook.com/share/p/uAWJ1dmhxK1NRRHo/


Ricchezza e povertà: la differenza tra causa e conseguenza.

 17 luglio 2024

Non è vero che Trump è ricco perché noi siamo poveri. Uno non è ricco grazie alla povertà degli altri.


Che ci sia un ricco e un povero è conseguenza di un patto sociale cui aderiscono sia il ricco che il povero: entrambi accettano l'accordo collettivo che chi ha più denaro, metalli preziosi, e qualsiasi altra cosa riconosciuta come ricchezza materiale, è più ricco e chi ne ha meno è più povero.


La povertà se mai allora è una conseguenza della ricchezza, e viceversa. 

La differenza tra causa ed effetto, causa e conseguenza, è molto sottile.


Dire causa è altra cosa. Dire causa qui significa creare scontro, lotta di classe, odio sociale. Dire conseguenza qui significa creare consapevolezza sul valore reale e sul valore fittizio, e sulla responsabilità delle nostre scelte, condivise, nell'attribuire valore.


Questa pagina vuole scontro, o consapevolezza? Daje Torè.


Fonte foto e commento 

https://www.facebook.com/share/v/yaFxrUqcuaZXL8vp/


Missioni di pace e migrazioni sostitutive di popoli. Semplicemente.

 17 luglio 2024

Siamo un popolo noi italiani nato schiavo dell'Impero Romano (come ambiguamente richiama pure l'inno nazionale). 

Poi schiavo del Regno Sabaudo (affiliato Impero Britannico). 

Infine schiavo dell'Impero del Dollaro. 

Chi ci ammazza noi italiani? Siamo gli schiavi perfetti. 

Qualora non volessimo più esserlo, saremmo fatti estinguere e sostituiti con altri schiavi. Tanto basta togliere lavoro e reddito tassando pesante da una parte, e dall'altra tassando leggero dare lavoro e cittadinanza. Semplice. 

PS. E se ci considerassimo un unico popolo umano, cittadini del mondo, e viaggiassimo scambiandoci le abitazioni? 

Macché. Vuoi mettere Trump Towers e baraccopoli.


Caro Meta, X-Twitter, e tutti i social...

 16 luglio 2024


Caro Meta, caro X-Twitter, cari social tutti.

Tu ci hai regalato uno spazio virtuale, noi ti abbiamo regalato i nostri dati. 

Tu per speculare sui nostri dati per scopi consumistici, politici, di servizi segreti, ci hai concesso l'opportunità di speculare sul tuo spazio per finalità commerciali, di marketing, di propaganda, di cultura.

Ora, il tuo spazio ha arricchito con briciole qualche migliaio di persone (non tutti i profili sono persone, e non tutte le persone si arricchiscono con i profili). Mentre ha arricchito con milioni di quattrini qualche decina di individui (tutti in carne e ossa) che ti possiedono. 

Ma questo scambio avviene in totale arbitrarietà, determinata dal fatto che lo spazio che ci hai regalato è considerato a tavolino una tua proprietà, per cui i dati che inseriamo di nostra proprietà diventano di fatto pure un tuo possesso di cui hai controllo.

Ecco verrà prima o poi il momento che gli utenti, ovvero le identità, ossia le persone, esigeranno che i propri dati siano trattati come un bene pubblico, e lo spazio in cui sono sia trattato come un bene privato proprio, non di altri.

Verrà il momento in cui non serviranno centrali o sottomarini nucleari per tenere acceso il server di pochi padroni con i dati di miliardi di persone, perché ognuno avrà la fonte rinnovabile, in proprio e condivisa, privata e pubblica, a tenere acceso il proprio server, col proprio profilo.

Verrà quel momento, e ci si renderà conto che non serve più alcuna speculazione su dati e spazi di alcuno. Perché spazi e dati saranno condivisi, per il bene privato e per il bene pubblico ad un tempo.

Verrà quel momento, io non posso non crederci. Anche perché l'alternativa sarebbe prima o poi la fine di tutto, come è inevitabile che sia, scientificamente, se l'alternativa è nucleare.

Nel frattempo, auguri di buon divertimento, che purtroppo per te non sarà mai come il nostro.

Perché noi i nostri dati lo siamo già in carne ed ossa. Tu, il tuo spazio, non lo sei, e senza di noi in carne ed ossa, non hai forse neppure alcun senso di esistere.



Bertrand Russell... bisognerebbe sciacquarsi la bocca prima di citarlo contro il cristianesimo

 15 luglio 2024

La pagina fb intestata a Bertrand Russell supera ogni limite in mistificazioni del suo pensiero sulla cristianità, e questo mi rincresce perché sono stato cultore di Russell in merito argomenti scientifici, e sono cultore di Cristo in merito una fede religiosa.


Mi pare si usi la vetrina social per infiltrare l'agnosticismo rispettabilissimo di Russell con irrispettose attribuzioni alla cristianità, mistificandola con le sue istituzioni.


La cristianità è una corrente di pensiero, un processo storico, una identità religiosa che si identifica nella persona di Cristo. È scorretto a mio avviso parlare di "ipocrisia cristiana", facendo riferimento all'ipocrisia esclusiva di alcune sue istituzioni.


La chiesa cattolica e protestante sono dunque ipocrite secondo questa pagina a nome Russell? E i mormoni? E la chiesa cristiana ortodossa?


Forse Russell distingueva l'ipocrisia delle istituzioni religiose da quelle legislative, governative, giudiziarie degli Stati? Delle democrazie occidentali? Di Sua Maestà Imperiale?

Non mi risulta. Eppure sembra si punti il dito contro Cristo usando la mano di Russell.

Cosa che in scienza mi sembra un falso ideologico e in coscienza una blasfemia.


Totale perplessità poi nel vedere citata "ipocrisia cristiana" come fosse un'opera di Russell del 1930.


"Perché l'ipocrisia cristiana?? Questa è l'ipocrisia delle istituzioni! L'ipocrisia di tutte le istituzioni, non solo quella religiosa!,,


Fonte foto e commento 

https://www.facebook.com/share/D2FQrkW9QHe5U2SP/


Credo che l'amore eterno sia questo (2014)

 10 luglio 2024

Dieci anni fa...

"Ecco. Credo che l'amore "eterno" sia questo. La voglia di cambiare ogni giorno. La voglia di cambiare e farsi cambiare. L'amore "eterno", quello "vero", non può che essere desiderio di rinnovarsi. Il vero amore è quello per la novità. Di se stessi, degli altri, della vita. Perchè il movente della vita "è" la novità. Lo dice la genetica. Lo dice la logica. Lo dice la natura.

 E tra un uomo e una donna, ciò che può innescare quella magia che ti porta fin lì, senza denti, storto, rugoso e arrugginito, a trovar pace nell'abbracciarsi fino alla fine, credo sia il ricordo di essersi rinnovati insieme. Ogni giorno. Ogni giorno consapevoli di cambiare e pieni di gusto reciproco nel conoscere e mostrare il cambiamento.

Condividere l'amore per la novità. Credo sia l'unica cosa al mondo che ti può far attraversare un secolo a fianco della stessa persona che non ti ha mai permesso di riscoprirla meno ricca del giorno prima.

Lì, attraversando un secolo con il sorriso ad aspettare la morte che più di ogni altra cosa rinnova.

 Eccoli. Eccoli lì. ,,

https://www.facebook.com/share/2t8HUQTGeeMDzs1J/ 


Etichette alimentari stravaganti

 9 luglio 2024

Birra marchio italiano: "5° luppolo coltivato in Italia" poi sotto "origine dei luppoli UE/non UE"


Pasta marchio italiano: "Origine del grano Italia/100% Puglia". Ma a fianco "imported in Australia by"


Sul luppolo mi sembra che ormai la legge sull'etichettatura faccia prendere licenze tragicomiche.

Sul grano invece sembra tutto coerente, anche se solleva dubbi tragicomici il fatto che una pasta di semola di grano duro 100% pugliese con relativamente basso tenore proteico (12%) sia sugli scaffali di un supermercato veneto a prezzi relativamente bassi, molto bassi, con dicitura "importata in Australia da".

Zichichi ci sei o... ti fanno fare?

 4 luglio 2024

A me sembra che 10 kg di pane siano una massa diversa da 1 kg di pane. Così come 10 è un numero diverso da 1. 

Poi la parola è sempre pane, e il suo peso specifico non cambia. Così come cambia la mole, o quantità di materia, ma che non è la massa.


Chissà se dietro questo profilo c'è UNA identità, o DIECI che parlano per qualcun altro a caso.


Ps. Non mi stupirei se dietro la scelta di creare un laboratorio di fisica nucleare al centro di un territorio a rischio sismico all'ennesima potenza, si sia verificato lo stesso fenomeno di questo post.


Fonte foto

https://www.facebook.com/share/p/QUFL1uCgbjMRLk8S/


Rapporto animale-uomo. La convenienza e l'apparenza tra affetto e amore.

 2 luglio 2024

L'essere umano ha colmato il vuoto d'amore coi propri simili, con l'affetto degli animali.

Quel vuoto nasce da una crisi di valori, per la quale le relazioni sono diventate convenienza (lavorativo-finanziaria) e apparenza (ricalcata sui modelli tele-cinematografici).

Quel rimpiazzo per contro si nutre di una illusione: che gli animali ricambino affetto in modo incondizionato. Autentica falsità ideologica, giacché gli animali provano affetto per imprinting, per istinto, per riflesso condizionato... esattamente come gli esseri umani con la differenza che gli esseri umani possono andare oltre quell'affetto e amare. Gli animali no. 

L'essere umano può amare l'ambiente che lo circonda in cui si riconosce, un'opera materiale in cui si riconosce, gli esseri viventi in cui si riconosce, il divino in cui si riconosce, e in primis se stesso...in cui dovrebbe riconoscersi. 

L'essere umano illuso che tutto ciò sia facoltà animale e non esclusiva dell'essere umano, ha semplicemente colmato un vuoto. Un vuoto d'amore, con l'illusione di ciò che amore non è.

Un'illusione auto-consolatoria per colmare il vuoto lasciato da una crisi di valori.

Bella società proprio quella fondata su convenienze e apparenze

Fa riflettere che gli animali non abbiano consapevolezza né della finanza, né della cinematografia (che non significa reagire di riflesso talvolta a immagini e suoni da uno schermo).



Gesù di Zeffirelli. Una voce da sentire.

 01 luglio 2024

"All who can accept the truth hear my voice" (Gesù di Nazareth, regia Franco Zeffirelli)

Adoro questa traduzione inglese, perché riporta "hear my voice" e non "listen to my voice".

Chi accetta la verità, sente la sua voce. 

Non è questione di prediche da ascoltare, ma di una voce da sentire.

Una differenza abissale. Un significato sublime.


https://www.facebook.com/share/v/BrYSTiECMNZL3DCm/

Angela Senior, e la morale a una vita che non premia

 24 giugno 2024.

Piero...ma ti pare? 

"La vita"? La vita di chi? Del mondo di Quark?


No, non ci siamo caro Angela Senior: non è "la vita" ma è la società umana, con l'economia dei finanziamenti, dei "valori" su carta stampata di sovranità bancaria. 


Il "voto" per il successo, per emergere in qualsiasi settore, te lo dà chi ti finanzia. E ti finanzia se soddisfi i suoi canoni, i suoi obiettivi, i suoi profitti. 


Che se te li finanziano devono diventare i

tuoi.


Certo, nella sostanza: poi puoi farli apparire altro (sarà mica un problema? c'è la fiction!).


Questo commento intanto me lo incornicio, che non si sa mica se "la vita" me lo approva. Azz.


Ps. Conservo con cura quel tuo libriccino degli anni '80 sull'economia edito da una major: un inno al liberismo. Riposa in pace Piero.



Fonte foto

https://www.facebook.com/share/p/mtKVQcqrDPrpbngR/

2014-2024... l'evoluzione dei social sbloccata da un ricordo social

 22 giugno 2024

14 anni fa. Quando nei social si era in pochi. Pochi praticamente di appena una generazione. Quando non c'erano pubblicità, influencer, follower. 


Quando ci si divertiva a sentirsi utenti con un profilo di se stessi che sfidava il luogo comune. Quando l'impresa era sfruttare internet per valorizzare la quotidianità (oggi per monetizzarla, la si banalizza).


Quando tra amici sentire un gruppo emergere con canzoni dialettali in rock californiano (fatalmente gli stessi ieri notte in concerto dal vivo dietro casa) era presupposto per una scommessa "ma questo lo sappiamo fare anche noi!". Tanto che ne uscì poi una canzone cover in vernacolo di questa perla, Beautiful girls, che non ebbi mai il coraggio di pubblicare nei miei profili "che chissà cosa ne pensano amiche... parenti...e quella tizia tra i nuovi contatti...".


Oggi si affermano trapper che diventano milionari con squallori e violenza, oggi si monetizza con video su bolidi al costo di omicidi stradali, oggi si diventa autorità giornalistiche con la controinformazione da "guardiani del cancello" (ovvero il cancello della finanza che è anche il loro business e su cui, indiscutibilmente, si deve basare l'economia).


Essere su un social era una responsabilità nuova, simpatica, gioiosa, leggera, 14 anni fa. Trattando qualsiasi tema, frivolo o drammatico, da parte di chiunque avesse voglia di confrontarsi.

Per questa loro natura i social erano categoricamente demonizzati dai tradizionali media passivi (tv-radio-giornali) e dalle generazioni che non sapevano usare uno smartphone e col pensiero pendevano dai media tradizionali.


Poi appunto arriva la speculazione finanziaria e cambia tutto, come sempre, ovunque.

E con gli smartphone in mano a ogni generazione sono arrivati i like a pacchetti, le campagne pubblicitarie, le sponsorizzazioni, le bufale, gli hater, i debunker, i trend, la cancel culture, la censura. Il great reset. La nuova normalità. Dove tv-radio-giornali campano di pagine social e conviene demonizzare altro.


Con la rete social del 2014 le informazioni sulla pandemia sarebbero scadute dopo tre giorni. Con la rete social del 2020 sono durate 2 anni e scadute solo con il rischio di una guerra mondiale.


Ricordo che condividevo, nel 2010 o giù di lì, informazioni sulle isole di spazzatura negli oceani, e ci si chiedeva cosa poteva esserci di attendibile o meno, senza pregiudizi, senza esibire titoli, tra tutti chi partecipava al confronto.

Oggi probabilmente non è una notizia remunerativa neppure per Greenpeace o Green Me. Oggi è normalità scontatamente banale. 

Auguri umanità. Compresi tutti: amiche, parenti, quella tizia... Con tutti i loro pregiudizi ormai scaduti. Da 14 anni.

,, Il ministro William Gladstone, in visita al laboratorio di Faraday, gli chiese, appunto, di quel dispositivo a campo magnetico variabile che generava corrente elettrica. «Bello! Ma a che serve?». «Non lo so» rispose candidamente Faraday «Ma sono sicuro che da qui a vent’anni ci metterete una tassa sopra» ,,



Autismo e staminali. Come se non bastasse...

 14 giugno 2024

Senza parole. Per tutta la mistificazione, la speculazione finanziaria, la censura fatta da decenni sulle cellule staminali da una parte e l'autismo dall'altra.


Vedere riuniti in solo annuncio pubblicitario (svizzero) due macigni del genere, mi lascia interdetto.


Ma ne approfitto allora per cogliere un terzo piccione con una fava, accennando una specifica situazione di attualità, illuminante anche su altra questione epocale: il fine vita.


Michael Schumacher. Il suo caso in un colpo solo ci accende una lampadina sulle indecorose derive ideologicamente fasulle della scienza, in nome della #finanza. 


Riflettete su questo. Il fine vita promosso a destra e a manca, le staminali boicottate da decenni, le cause dell'autismo su cui è proibito parlare, e Michael Schumacher. Vi si aprirà un mondo meraviglioso...attorno a una società umana di merda.


https://www.facebook.com/share/ewkcAdjJzu3zhmnT/