=

Traduci

Cerca nel blog

La farsascienza tra carne sintetica e cure staminali (a volte ritornano)

 21 luglio 2024

La ricerca sulle staminali in malattie degenerative invece? 

Chi ci mette lo zampino per andare oltre il marketing vuoto delle multinazionali a caccia di brevetti fa la fine di un Vannoni (che è la stessa riservata a un Di Bella, o a un Hamer, o a un Hahnemann). 

Perché vuoto è, e vuoto deve rimanere. E se mai si mostra qualche ambiguo e discutibile risultato è solo per raccogliere fondi.


Mangiare carne è un atto evoluzionistico delle specie animali carnivore ed onnivore, cui appartiene l'essere umano. Empatico con la sofferenza dei mammiferi, ma menefreghista della sofferenza degli insetti e dei vegetali, troppo lontani sulla scala zoologica per farci caso.


Detto questo le modalità e le quantità fuori controllo etico con cui si allevano animali, si produce e si consuma carne, se sono rimpiazzate da queste perversioni scientifiche della biologia da laboratorio, equivale a sostituire una ghigliottina con una sedia elettrica o un'iniezione letale: quale è più etica? 

Eliminiamo la carne allora. È facile come eliminare la pena di morte.


Ma non significa eliminare le cause, i moventi, le condizioni che inducono al crimine per cui si invoca una pena di morte.


Solo elucubrazioni sulle soluzioni più etiche invece che analizzare il problema reale con le sue cause reali e le sue soluzioni reali. Farneticazioni al posto della realtà. Cinematografia scientifica. 


Far mangiare cellule staminali è come far mangiare cellule potenzialmente tumorali, insieme agli intermediari metabolici usati per regolarne la crescita (ovvero ormoni, a loro volta potenzialmente cancerogeni).


Con le staminali le malattie vanno curate, non indotte. Come volevasi dimostrare...avvenire in una #PERVERTITOCRAZIA.


"La soluzione realistica per un allevamento animale globale che garantisca all'uomo una normale dispensa alimentare, bandendo il problema del maltrattamento, è tornare a un allevamento estensivo locale razionale con fabbisogni e consumi reali. 

Con l'allevamento intensivo legittimato dall'economia di mercato finanziario, si produce troppo e si consuma male ,,

Tratto da:

LA CURVA DI GAUSS E LA NORMALITÀ IN NATURA. Dalle inclinazioni sessuali al crimine della pedofilia, dalla dieta-etica alla pervertitocrazia (2014) 

https://ma-guarda-e-passa.blogspot.com/p/httpma-guarda-e-passa.html


Fonte foto

https://www.facebook.com/share/p/BntpzNDkwKgTdiyg/