07 agosto 2024
Fatemi capire. La pompa di calore è ecologica perché scambia calore con l'ambiente?
Quindi se fuori fa caldo, e per avere fresco dentro una stanza butto fuori quel calore, per l'ambiente sono green?
Quel calore, oltre a quello generato per farle funzionare e che prima non c'era.
Quei calori, oltre a quelli generati per costruirle e smaltirle.
L'effetto serra da geoingegneria che aumenta il calore percepito così da richiedere una pompa di calore resta complottismo invece, sicuro. Non serve che mi fate capire.
Effetto serra quello, geniale per l'ambiente. Perché rende miti gli inverni per cui non serve neppure più di tanto scambiare caldo per l'interno facendo rinfrescare fuori.
Piccola nota scientifica. Il freddo in natura non esiste: il freddo è assenza di calore. E il calore è movimento. Il lavoro è movimento.
Piccola nota filosofica. Bisognerebbe muoversi e lavorare in modo green. Ma sono percezioni queste ancora più distorte del caldo che oggi sentiamo attorno.
Fonte foto
https://elettricomagazine.it/news-tecnologia/pompe-di-calore-cosa-sono-e-quando-sceglierle/